Intolleranze alimentari?
L'ironico spot esorta a parlare con il proprio Medico anche di sintomi imbarazzanti quali meteorismo e gonfiore addominale. A volte, infatti, questi sintomi possono essere la spia di altri disturbi come le intolleranze alimentari.
Gastroenterologia
La corretta postura al pc
Secondo recenti statistiche, oggi 1 italiano su 3 passa gran parte delle sue giornate al pc. Il video illustra le principali regole per una corretta postura davanti al monitor. Il rispetto di queste regole infatti può preservare da spiacevoli risentimenti a schiena, spalle, polsi e tratto cervicale.
Dolori muscolari e articolari
Come far riconoscere l'invalidità civile
Il riconoscimento dell'invalidità civile può garantire al cittadino agevolazioni e indennità. Il filmato illustra i passi fondamentali della procedura per il riconoscimento dell'invalidità e segnala i numeri utili da chiamare per avere maggiori informazioni.
Sanità
GiocaResponsabile
Il gioco d'azzardo può sviluppare vere e proprie forme di dipendenza. Il video fornisce indicazioni sul nuovo servizio GiocaResponsabile, che fornisce supporto ai giocatori d'azzardo attraverso il supporto di esperti, come medici, psicologi e legali.
Dipendenze
Il Diabete mellito
Breve educazionale sui principali campanelli d'allarme del diabete, malattia cronica caratterizzata dall'iperglicemia e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Fra i sintomi principali, ci sono perdita di peso, sete, fame e stanchezza eccessive.
Disturbi metabolici
La nascita della REP - Rete Ematologica Pugliese
Il video illustra la nascita della “REP - Rete Ematologica Pugliese” e i suoi vantaggi per i pazienti affetti da forme tumorali del sangue. Costituita a marzo 2010, la REP riunisce tutte le strutture complesse di Ematologia presenti in Puglia e garantisce uguali cure a tutti i pazienti colpiti da malattie oncoematologiche, grazie alla standardizzazione delle procedure diagnostico-terapeutiche.
Malattie oncoematologiche
Rimedi contro il singhiozzo
Siete attanagliati dal “singulto parossistico antiperistaltico”, meglio conosciuto come “singhiozzo”? Il video raccoglie alcuni semplici (e strampalati) rimedi per fermarlo… provando ad esempio a trattenere il respiro per qualche minuto o a saltare su una gamba con il naso tappato.
Gastroenterologia
Primo soccorso: soffocamento
L’educazionale indica i sintomi attraverso i quali riconoscere un soffocamento, fornisce consigli per la gestione dell’emergenza e mostra le principali manovre salva-vita, coma la manovra di Heimlich.
Primo soccorso
Infezioni intime
Lunghe giornate lavorative fuori casa, stress e scarsa pulizia dei luoghi pubblici possono causare infezioni intime. Il video illustra alcuni comportamenti per evitarle, a partire da cura dell’alimentazione, dell’igiene intima, dell’abbigliamento.
Ginecologia
La pulizia del nasino
Fino a 2 anni il bambino non sa soffiarsi il naso da solo e fino a 7 anni può continuare a farlo con fatica. Per questo è consigliabile il lavaggio nasale che pulisca a fondo le fosse nasali. L’educazionale fornisce consigli pratici per la pulizia del nasino.
Pediatria
  Pagina 2 di 2
Sei qui Video